Melandro News

Avis, una bella serata a Vietri di Potenza con “Nasce, Cresce, Dona”

Il tavolo dei relatori di sabato sera

Il tavolo dei relatori di sabato sera a Vietri

VIETRI DI POTENZA – Una bella serata, un incontro a più voci, fatto di ricordi, ma anche di dati confortanti, di confronto e di “ricostruzione” di quanto fatto in tanti anni: si è tenuto sabato sera, presso la “Sala Convegni”, l’incontro promosso dalla locale Avis “Carmine Pascaretta”, dal titolo “Nasce, Cresce, Dona”. Ad aprire la serata Vita Manfreda, dell’Avis Vietri, che ha presentato i presenti. A seguire i saluti del presidente dell’Avis di Vietri, Gerardo Palmitesta, e poi di uno dei pionieri dell’Avis locale, Luciano Pascaretta, che ha ripercorso la vita dell’associazione, partendo dalla fondazione dell’Associazione Agio (nel 1992) e quella dell’Avis (nel 2000). La locale sezione dell’Avis a Vietri è nata a seguito della morte di una persona cara, Carmine Pascaretta. I presenti hanno ricordato la grande crescita dell’Avis: partiti con venti soci nel 2000, oggi sono ben 260. E il 2013 è stato chiuso con ben 342 donazioni (tra sangue e plasma). Durante la serata sono intervenuti anche Valentina Grande (vice-presidente), il dott. Gennaro Gatto (che ha affrontato il tema dei “donatori si nasce o si diventa”), il prof. Ludovico Di Stasio, sempre preciso e professionale nei suoi interventi, e Mariano Tedesco, che ha parlato delle attività sanitarie e delle donazioni a Vietri, oltre alle varie fasi, visto che lui è il coordinatore delle attività sanitarie dell’Avis di Vietri. Alla serata era presente anche il parroco di Vietri, Don Francesco Parrella, la dottoressa Giusy Gatto e Don Vito Serritella, ora ufficiale del Pontificio Consiglio per i testi legislativi. Ha parlato della donazione, spirito e corpo, ricordando alcuni frasi, di grande importanza, come “ogni scambio è una relazione”, l’inter-soggettività relazionale, “siamo tutti interconnessi” e poi si è soffermato sulla logica del dono. A 14 anni dalla nascita ufficiale continuano quindi, con grande successo, le attività dell’Avis di Vietri, una delle più attive della regione.

Claudio Buono

Exit mobile version