“Sicurezza”: questo chiedono i cittadini vietresi residenti in via San Michele e San Biagio, nell’area disastrata dal sisma del 1980. Infatti a pochi passi dalle loro abitazioni ci sono molti stabili disastrati, pericolosi e a rischio crollo, a partire dalla chiesa di San Michele (che dal centro si sta sgretolando, si è creata una voragine) ai tanti balconi e coperture davvero pericolanti. “Sono cinque anni che scriviamo al Comune, fino a pochi giorni fa -riferiscono i cittadini- ma ad oggi non è cambiato nulla”. Il vento nei giorni scorsi ha sradicato un supporto in legno posto tra alcune abitazioni disastrate. Ieri mattina gli operai del Comune hanno fissato di nuovo i pezzi. Ma la situazione è davvero pericolosa, oltre che in uno stato di degrado. A quanto pare molte delle abitazioni sono private, così come lo è la Chiesa. Doveroso un intervento del Comune, che dovrà sollecitare (ce lo auguriamo) i proprietari a prendere provvedimenti. Per la pubblica sicurezza. Oltre al fatto che nella zona ci sono molti bambini. L’area è pericolosa, basta oltrepassare un cancello (sempre aperto) per raggiungere una zona pericolosa, come quella che affaccia al vallone del Ponte di Santa Domenica. Pericolosissimo! (Claudio Buono)

