Pescopagano, istituita la commissione mensa scolastica: i genitori vigileranno su pasti e qualità del servizio

Una veduta di Pescopagano

Una veduta di Pescopagano

Con delibera dello scorso 28 novembre il Comune di Pescopagano ha istituito il Regolamento per il funzionamento della Commissione mensa scolastica e la nomina dei componenti della stessa. Quest’ultima composta dall’assessore del comune di Pescopagano, alla pubblica istruzione Carmela Silvestri, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Filomena Pinto i rappresentanti degli insegnanti della scuola d’infanzia e primaria,Tullio Filomena e Martino Maria Antonietta e i rappresentanti dei genitori dei due plessi, Antonelle Bellino e Schettini Fernanda ed il consigliere di minoranza, Francesco Ambrosini. Una scelta, importante quella dell’amministrazione in carica che istituendo questa commissione permette ai genitori di vigilare sulla qualita’ dei pasti e poter al tempo stesso dare suggerimenti per migliorare la qualita’ del servizio. Questo dando come espresso piu’volte dal primo cittadino Giuseppe Araneo” finalmente la possibilita’ ai rappresentanti dei genitori e degli insegnanti di esprimere le loro valutazioni sul sevizio reso.Tutto questo come segnale di trasparenza e partecipazione che consentira’ un sostegno per rendere il servizio, sempre piu’ idoneo alle esigenze dei bambini”. Le funzioni della Commissione cosi come si evince dall’articolo 3 del regolamento comunale infatti, riguardano, suggerimenti sul servizio , proposte sulla composizione del menu’, controllo sui locali mensa, sulla distribuzione dei pasti con riferimento alla qualita’ non oltre, come sottolineato Bianca mensadall’assessore Silvestri, organizzare giornate d’incontro con nutrizionisti e dietoligi per far capire e conoscere a genitori e bambini  il valore del mangiare bene e sano. Di qui al via la prima seduta di “vigilanza” tenutasi qualche giorno fa all’istituto comprensivo di Pescopagano che, ha portato risultati soddisfacenti. Dallla pulizia dei locali cucina alla zona refettorio ,con un alta qualita’ della gestione del servizio di erogazione dei pasti. Durante, la visita la commissione ha potuto costatare che la ditta fornitrice mensa gestita da Rocco Scavone e le sue collaboratrici, Annunziata Roselli e Concetta Montano forniscono una ristorazione collettiva a “filiera corta” o a ” Km 0″  questo perche’ sulla tavola dei bambini di Pescopagano arrivano prodotti coltivati da agricoltori e aziende della zona. Prediligere prodotti “nostrani” significa superiorita’ nutrizionale e migliore crescita psico-fisica. L’avvio quindi, di interventi di promozione ed educazione alla salute alimentare fatto proprio con il riconoscimento di una commissione significa, quindi, impegno sinergico tra comune-scuola e famiglia e di tutti coloro che hanno a cuore la salute del bambino o meglio degli alunni di oggi….che saranno i cittadini del domani.

Fernanda Schettini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *