![Marcello Pittella durante la discussione su articolo 38 e Sblocca Italia](https://www.melandronews.it/wp-content/uploads/2014/12/11-300x156.jpg)
Marcello Pittella durante la discussione su articolo 38 e Sblocca Italia, nella seduta odierna del Consiglio
Il Consiglio Regionale della Basilicata ha deciso di non impugnare l’articolo 38 del decreto Sblocca Italia, su proposta del consigliere del M5S Perrino: 5 favorevoli, 7 contrari e 8 astenuti. Dopo la sospensione, il consiglio è ripreso alle 22:05, concludendosi qualche minuto dopo. Almeno per ora niente impugnazione. Quindi il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 15 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri, Udc, Gruppo misto, Psi e Sel e 5 voti contrari di Pdl-Fi, M5s e Lb-Fdi) una risoluzione, proposta da dal capogruppo del Pd Cifarelli che impegna il presidente della Giunta regionale “ad impugnare l’articolo 38 della legge 164/2014 (Sblocca Italia) qualora non vengano ripristinate le prerogative regionali e quindi il principio di leale collaborazione tra Stato, Regioni e Enti Locali in una norma di modifica che potrebbe trovare accoglimento nella legge di stabilità 2015 ovvero nella legge ‘Milleproroghe’”. Poco dopo le 9.30 i manifestanti sono partiti dall’area di Don Bosco e Piazza Cagliari, raggiungendo poi il Liceo Scientifico, l’Istituto Alberghiero, e subito dopo l’area dei palazzi regionali, nel parcheggio antistante il palazzo del Consiglio Regionale. Alle 15 è iniziato il Consiglio Regionale, all’esterno fischi e cori dei manifestanti, che hanno avuto modo di seguire la seduta da un maxi schermo. Pittella però non è riuscito a concludere il suo discorso: il consigliere di FI, Michele Napoli, lo ha bloccato durante l’intervento, avvisandolo di qualche problema all’esterno. Infatti pare ci sia stata una “carica” con i trattori (nella foto del Quotidiano della Basilicata, in basso a sinistra), oltre, successivamente, al lancio di alcune uova. La seduta del consiglio è stata sospesa per un’ora. Il presidente dell’Assise regionale Piero Lacorazza è uscito fuori, provando a riappacificare gli animi tra i manifestanti, proponendo l’ingresso di 20 manifestanti per partecipare al consiglio regionale. Poi sono ripresi i lavori, con le dichiarazioni dei consiglieri regionali. Durante la discussione il
A cura di @BuonoClaudio
I tantissimi manifestanti, partiti questa mattina da Piazza Don Bosco, e giunti nell’area della Regione Basilicata