VIETRI DI POTENZA – Un mese fa toccò all’Italia, e quindi a Vietri di Potenza, ospitare gli alunni dei paesi partner del progetto europeo “Comenius”, ormai trasformatosi in Erasmus Plus. Oggi invece, e per una settimana, è la Romania ad ospitare gli studenti provenienti da Italia (Vietri di Potenza e Savoia di Lucania), Francia, Spagna e Polonia. Gli alunni vietresi e salviani (insieme ai polacchi) hanno raggiunto la Romania, precisamente la città di Sibiu, domenica, mentre sabato avevano già raggiunto la terra romena gli spagnoli e francesi. Gli alunni che stanno vivendo questa importante ed indimenticabile esperienza sono: Arianna Isoldi, Aurora Papa, Alessia Priore (di Vietri di Potenza), Pietro Pio Agoglia e Donato Casale (di Savoia di Lucania), ospiti delle famiglie romene ed accompagnati dai docenti Barbara Amoruso, Claudio Debonis, Annalisa Viggiano e Rossella Villani, quest’ultima referente del progetto europeo. Sono partiti il 18 aprile scorso, e resteranno in Romania fino al a sabato 25. Dopo una prima giornata di orientamento, già da ieri diverse le attività svolte dagli alunni vietresi e salviani, che hanno come tema portante la “Grande Guerra”, con lo spettacolo itinerante che s’intitola “Touring European Show”, messo in scena anche a Vietri di Potenza. Uno spettacolo incentrato sui temi della prima guerra mondiale, con canzonette popolari e canti al fronte. I ragazzi saranno impegnati in tante attività, come ad esempio giochi linguistici, laboratori artistici, lezioni di storia e tradizioni locali. Saranno anche protagonisti nella realizzazione delle magliette a tema etnico e folkloristico che indosseranno durante
Erasmus Plus, studenti di Vietri di Potenza e Savoia di Lucania ospiti questa settimana in Romania
