A causa di un improvviso problema ad un giunto tecnico, il viadotto Melandro sul quale è già in corso un intervento di manutenzione, sulla S.S. 95 Variante in territorio di Satriano di Lucania, è chiuso al traffico dalla mattinata di ieri 11 maggio. Sono in corso le verifiche tecniche per capire l’entità del danno, e fino all’esito delle stesse non è dato sapere con certezza la data della riapertura che ad oggi si presuppone il 21/05/2015. Nel frattempo il traffico viene deviato sul vecchio tracciato della S.S. 95 che attraversa l’abitato di Satriano, cosa che già dalle prime ore dall’accaduto sta arrecando non pochi disagi alla popolazione satrianese, oltre a creare situazioni di pericolo, in quanto proprio sulla strada nazionale vi è l’accesso principale della scuola elementare. Il Comune di Satriano, oltre a lavorare per cercare di minimizzare detti disagi, in attesa di capire l’entità del danno, ha celermente contattato l’Anas, che sin da subito è risultata collaborativa e disponibile, affinché intervenga con tempestività ed efficacia per ripristinare al più presto la circolazione lungo la strada a scorrimento veloce e nel contempo fare tutto il possibile per garantire la sicurezza e limitare le situazioni di pericolo, data l’improvvisa mole di traffico che si è riversata lungo una strada che non è nelle condizioni di sostenere per lungo tempo. Infatti la S.S. 95 Variante è l’unica arteria che collega Potenza alla Val d’Agri e riveste un ruolo strategico fondamentale per la viabilità regionale, in quanto migliaia di veicoli vi transitano quotidianamente. “Facciamo appello al buon senso di automobilisti e pendolari costretti all’ennesima deviazione lungo le già tortuose strade lucane, ulteriore beffa per chi si vede costretto a fare decine, in alcuni casi centinaia, di km per raggiungere il proprio posto di lavoro, ad utilizzare la massima prudenza”, ha dichiarato il primo cittadino satrianese.
Rocco Pascale da Satriano
Mettete i rallentatori e segnaletica che invita ad andare piano!!