
I Volontari Anpas con il Sindaco Fausto De Maria e i 32 partecipanti al “Campo Scuola” promosso da Anpas Basilicata
Una settimana che difficilmente dimenticheranno i trentadue giovani lucani, che dal 17 al 23 agosto hanno partecipato al “Campo Scuola” organizzato dalla rete regionale “Network Giovani Basilicata”, presso il rifugio “La Faggeta” di Latronico. Escursioni, giochi di squadra, lezioni interattive di primo soccorso, protezione civile, dimostrazioni di antincendio boschivo, gare di orientamento, visite guidate nelle aree protette e tanto divertimento. Il tutto grazie alla rete regionale “Network Giovani Basilicata”, un progetto ideato dall’Anpas Basilicata con il sostegno di “Fondazione con il Sud”. Se c’è una cosa certa è il fatto che chi ha partecipato ad un campo scuola non lo dimentica più. In molti lo considerano come una delle più importanti esperienza. Questo campo scuola è stato davvero per tutti –per i più piccoli e i Volontari- un’esperienza di vita umana e associativa, ricca di significato e d’importanza. Una settimana importante, tante emozioni e il contatto diretto con la natura. Il “Campo Scuola” -realizzato da Anpas- ha avuto come obiettivo quello di diffondere tra i giovani l’abitudine a ragionare in termini di prevenzione e sicurezza, rispettando l’ambiente con comportamenti consoni e vivere civilmente. E sicuramente a vedere l’entusiasmo dei giovani partecipanti la strada è quella giusta. Il campo scuola tenutosi a Latronico -con le sue lunghe e dense