FlixBus per la prima volta gli autobus verdi collegano la Basilicata. Quattro corse al giorno per Napoli e Bari da Matera, e due al giorno per Napoli, Salerno e Roma da Potenza ++ “In vista di Matera 2019, l’obiettivo è quello di favorire gli spostamenti da e verso destinazioni che acquisiranno nuova attrattività” ++ Prenotabili da subito su www.flixbus.it a partire da 1 € – Anche la Basilicata sarà raggiunta dalla rete di collegamenti di FlixBus, la start-up degli autobus verdi che in meno di un anno ha rivoluzionato la mobilità degli Italiani. Presto sarà infatti possibile viaggiare da Matera verso Bari e Napoli, mentre da Potenza si potranno raggiungere Napoli, Salerno e Roma, con corse già prenotabili dal sito www.flixbus.it, attraverso l’app gratuita e presso le agenzie di viaggio affiliate, e prezzi di lancio a partire da 1 €. Il servizio mira a offrire un’alternativa sostenibile e allo stesso tempo accessibile per viaggi di lavoro o di piacere all’insegna del comfort: a bordo i passeggeri troveranno infatti, oltre ai servizi igienici, Wi-Fi gratuito, prese di corrente e potranno portare a bordo due bagagli, oltre al bagaglio a mano. Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, ha dichiarato: “FlixBus, nella sua volontà di offrire una rete capillare di collegamenti in tutto il Paese, ha ritenuto strategico dotare la Basilicata di collegamenti efficaci e frequenti con Roma, Napoli, Salerno e Bari: in vista di Matera 2019, l’obiettivo è quello di favorire gli spostamenti dei passeggeri da e verso destinazioni che acquisiranno nuova attrattività, con conseguenti flussi, turistici e non, più sostenuti”. Da Matera sono previste quattro corse al giorno con destinazione Napoli e Bari, con partenza dalla fermata di via Don L. Sturzo, operative a partire dal 12 maggio. Da Potenza, invece, due corse al giorno collegheranno la città dalla fermata di Viale del Basento a Napoli, Salerno e Roma, operative a partire dal 19 maggio. FlixBus dà inoltre ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di una minima percentuale sul costo del biglietto che permetterà di compensare le emissioni di CO2 rilasciate in viaggio. La start-up persegue inoltre un ideale di economia sostenibile che si realizza nella collaborazione con le aziende di autotrasporti del territorio: secondo tale modello di business, la start-up si occupa della pianificazione delle rete, delle strategie di prezzo, del marketing e della comunicazione, mentre le aziende partner sono responsabili del servizio operativo, del reperimento degli autisti e della manutenzione dei mezzi. Grazie a tale modello, l’azienda è in grado di dare lavoro a 4.500 persone in Europa, di cui 500 solo in Italia nei suoi primi nove mesi di vita.
stefano
come si fa per prenotare scusate?
Claudio Buono
Autorehttps://shop.flixbus.it/?_ga=1.148753143.1382316656.1462032247
Agata
Scusate, ma si sanno quali sono le aziende di trasporto locali con cui collaboreranno? Grazie
Claudio Buono
AutoreNo, mi dispiace
Laura fersini!
Da potenza suggerisco delle corse per bari e lecce soprattutto per il capoluogo pugliese è malissimo collegato con potenza