Melandro News

“Abito in Basilicata”, raccontare il territorio in maniera insolita attraverso un abito: c’è tempo fino al 3 giugno per partecipare

La giornalista Simona Brancati, ideatrice dell'iniziativa

La giornalista Simona Brancati, ideatrice dell’iniziativa

Vogliamo raccontare il nostro territorio in maniera insolita: attraverso un abito, attraverso la sua storia che è anche la sua “casa”, attraverso l’identità di chi abita in Basilicata. Il claim è ideato dalla giornalista Simona Brancati e l’Apt Basilicata ha voluto trasformarlo in un format per una iniziativa social. L’idea è di coinvolgere chiunque sia in possesso di un abito, contemporaneo o tradizionale, o di un accessorio realizzati artigianalmente in Basilicata, e farsi ritrarre (o farlo indossare a qualcuno) in luoghi di particolare pregio della regione, al fine della promozione turistica del territorio. La narrazione è fatta da chi lavora artigianalmente nella sua terra e racconta l’orgoglio di farlo attraverso la foto dei suoi manufatti nella suo territorio o attraverso l’identità e la tradizione degli abiti antichi. Le immagini da condividere in questo racconto collettivo, dovranno riportare il nome del fotografo, dell’artigiano che ha realizzato il capo o l’accessorio indossato e il luogo ritratto. Es. Abito di Simona Brancati – foto di © Gianfranco Vaglio / location: Sant’Angelo Le Fratte (PZ)”. In caso di capi tradizionali e storici, dovrà essere specificato anche il nome dell’abito e il paese di appartenenza. Es. “Abito di Giordano Teresa (anni ’30), messo a disposizione della Pro Loro del Comune di Abriola – foto: ©Gianfranco Vaglio / location: Abriola (PZ)”. Le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook di Basilicata Turistica dell’Apt Basilicata e tra le 20 che riceveranno il maggior numero di like verranno scelte quelle da pubblicare sugli altri social (Istagram e Pinterest), sulla copertina della pagina Facebook e sul sito www.basilicataturistica.com. Le foto devono essere inviate per messaggio privato sulla pagina Facebook di Basilicata Turistica corredate delle info utili. Non saranno ammesse foto di minori o che non rientrino negli obiettivi della campagna. Le foto possono essere inviate sin da ora ma la pubblicazione delle foto inizierà il giorno 29 aprile e si concluderà il 3 giugno 2016. (Fonte: Basilicata Turistica)

Exit mobile version