Davvero una splendida esibizione, molto applaudita ed apprezzata, quella di Isabella Tortoriello, in arte Isa, e la sua band, al “Festival tutto Mogol e Battisti”, tenutosi dal 9 all’11 settembre a Buccino, in piazza Municipio. Tanti applausi durante l’esibizione in finale, con l’interpretazione della canzone “Io Vivrò (senza te)” di Lucio Battisti, il 4º singolo da interprete del cantautore uscito il 24 ottobre del 1968. Pur non riuscendo a vincere la kermesse, per lei e la sua band è stato davvero un successo, dopo quello di Inno alla Basilicata (ASCOLTA QUI). Il Festival è stato presentato da Alessandro Greco ed Enza Ruggiero. A vincere la napoletana Stefania Oti Esposito, l’artista “scalza”, perché, come riportato dal sito del festival, “voglio rimanere sempre con i piedi per terra”. Ha trionfato con la canzone “Il tempo di morire”, sempre di Battisti. Un’emozionante interpretazione ha conquistato la giuria, così come l’emozionante interpretazione di Isa e della sua band ha stregato il pubblico e ha fatto si che la giuria decidesse di portare l’artista vietrese in finale. Sul palco insieme all’artista lucana Peppino Cirone (tastiere), Giovanni Grieco (chitarra), Vito Onorati (basso) e Andrea Pergola (batteria). “Ci siamo divertiti tantissimo -ha sottolineato Isa- grazie alla mia band, al pubblico e a tutti voi!”. Presente a Buccino anche il maestro Mogol. La vincitrice si è assicurata una borsa di studio presso il Cet, la scuola di musica di Mogol, e l’accesso alla finale dei Grandi Festival italiani. Di seguito un video amatoriale pubblicato sulla pagina Facebook di ISA, che riguarda l’esibizione in finale.
Claudio Buono
nicolinocecere
Bravissima Isa!