Sono 14 i lavoratori, irregolari e in nero, scoperti dal personale dell’Ispettorato del Lavoro di Potenza e Matera, guidati dal direttore Olivieri Pennesi. L’Ispettorato è intervenuto a Potenza e Matera, su cantieri ad elevato rischio infortuni, nel settore dell’edilizia. In collaborazione, gli uomini dell’Arma appartenenti ai Nil-Nuclei Ispettorato del Lavoro, hanno in primis fatto un intervento nel 
centro urbano di Potenza, in collaborazione con il personale dell’ASP di Potenza. Due le ditte edili controllate, una Srl con sede a Pagani –nel salernitano- e una Spa con sede a Fiorano, in provincia di Modena. Dei 14 lavoratori controllati, 9 sono stati scoperti in nero e 5 irregolari. L’Ispettorato ha comminato otto prescrizioni penali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed ha elevato ammende per un importo complessivo di oltre 27mila € e contestato sanzioni amministrative per un importo di 31.500 €. Alle due aziende sono state impartite prescrizioni, ai sensi del d.lgs.81/2008, in materia di sicurezza sul lavoro, in merito alla omessa sorveglianza sanitaria e mancanza di visite mediche, nonché assenza della formazione e informazione in materia di sicurezza. Maxi sanzioni, invece, per l’impiego di lavoratori al nero. Si è provveduto alla sospensione immediata dell’attività imprenditoriale. I responsabili a vario titolo delle due aziende, cinque persone in totale, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
Claudio Buono