Muro Lucano, l’8 marzo con “Gli itinerari del gusto” anche l’arte di Emanuela Calabrese

In occasione della seconda tappa de “Gli itinerari del gusto”, in programma a Muro Lucano giovedì 8 marzo (qui l’articolo) non mancherà l’arte, con l’esposizione dei quadro dell’artista murese Emanuela Calabrese. In mostra i quadri rappresentanti le donne, in varie sfaccettature di espressione.

Biografia artistica – Sin da piccolissima è viva in Emanuela Calabrese la passione per il disegno e per l’arte in generale rivolgendo l’ttenzione al ritratto. Questo genere la spinge a studiare da autodidatta le più svariate tecniche artistiche, portandola ad un continuo rinnovamento pittorico e alla sperimentazione di più svariati materiali. La prima apparizione pubblica avviene a Muro Lucano, paese d’origine, all’età di tredici anni, con una mostra locale. Negli anni, insieme alla pittura si appassiona alla fotografia: nel 2016 presso il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano segue il workshop “Definire il proprio territorio” con Lorenzo Castore, fotografo internazionale. Dal 2011 ad oggi partecipa ad oltre venti mostre in tutta Italia, tra cui al Ministero delle Infrastrutture di Roma, alla Certosa reale di Torino, alla Galleria Di Arte Moderna e Contemporanea di Pisa, alla Pinacoteca Provinciale di Potenza, alla Biennale degli Artisti del Sud, e poi all’estero all’Art Expo Barcellona. Dipinge utilizzando soprattutto la tecnica forse più complessa, l’olio su tela, ma non tralascia le tecniche alternative, con tempera, paste materiche e non ultima la sperimentazione con i materiali di riciclo come legno, canapa e tessuti che fanno da complemento alla pittura. L’attenzione principale è sempre rivolta all’arte figurativa, perché come asserì Van Gogh “Preferisco dipingere gli occhi delle persone che le cattedrali, perché negli occhi della gente c’è quello sfavillio che non trovo nelle vetrate”. Ecco, per lei, fermare su tela uno sguardo, una abbraccio, una lacrima, un’espressione, un corpo, è una grande emozione, e vedere poi apprezzati i suoi quadri non può che rinforzare la voglia di approfondire la sua vita nel colore. Nonostante gli impegni quotidiani, la pittura resta il primo amore, e appena ha un momento libero lo dedica con tutta se stessa alla “sua” arte.

Partecipazioni:

·         2011: Collettiva arte figurativa “Tesori di viaggio”, Complesso Roma Termini;

·         2012: Personale “Mille volti per la donna” Muro Lucano: trenta opere incentrate sulla figura femminile di varia etnia

·         2013:Collettiva artisti meridionali “Estetica, Paesaggi ritratti e astrattismo”; Calitri

·         2013:Collettiva arte contemporanea “Un balzo sull’arte”; Castello “Pirro del Balzo” , Venosa

·         2013: Collettiva arte contemporanea “4pittori a via Caraci”, Complesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Roma

·         2013-2017: Collettiva itinerante CAROVANARTE

·         2014: Collettiva presso Idea Factory, Roma

·         2015: Personale “Profumi d’inverno”, Muro Lucano

·         2015: Collettiva pittura e fotografia “Terre di passaggio”, Muro Lucano

·         2015: Collettiva “Art Expo Barcellona”, evento artistico internazionale presso “Ada Art gallery”, Centro Storico di Barcellona

·         2015: Premio contest pittorico “Mi sveglio con l’Arte” organizzato in concomitanza con “Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell’Ottocento”, Pinacoteca provinciale di Potenza

·          2015: collettiva presso Tornatora Art Gallery; Roma

·         2015: “Intersezioni d’arte” ; Gocce d’Autore, Potenza

·         2015: Personale in evento Borgo InVita; Muro Lucano

·         2015: 1° premio collettiva artisti meridionali alla biennale “Estetica, Paesaggi ritratti e astrattismo” ; Calitri

·         2016: Rappresento la Basilicata in “Nature morte” per la “Galleria Di Arte Moderna e Contemporanea di Pisa”;

·         2016: Collettiva Arte Contemporanea con segnalazione di merito, “Tutti i colori dell’arte: fra incanto e meraviglia” organizzato da “TurinLiveFestival”, Sala delle Arti, Certosa Reale, Torino.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *