Melandro News

Basilicata, amministrative 2018: fra tre mesi al voto 12 comuni del potentino e 1 del materano

Non sono passate nemmeno due settimane dalle elezioni politiche che hanno interessato lo Stivale, che è già tempo di elezioni amministrative, in particolare in Basilicata. La prossima tornata per le comunali in Basilicata rappresenta un test locale e non politico poiché sono chiamati al voto tredici Comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti. Le amministrazioni uscenti sono targate centrosinistra o guidate da sindaci che sono espressi da liste civiche. L’interesse politico riguarda la tenuta dei partiti tradizionali e soprattutto del centrosinistra rispetto al consenso che i 5 Stelle hanno ottenuto alle elezioni Politiche in cui hanno espresso otto parlamentari sui tredici espressi dalla regione lucana. Secondo l’elenco regionale dell’Anci sono tredici i Comuni lucani interessati dalle amministrative, diversi dei quali sono attualmente commissariati. Andranno alle urne i cittadini di Atella, Castelluccio Superiore, Forenza, Genzano di Lucania, Lavello, Muro Lucano, Pietrapertosa, Pignola, Ripacandida, Ruvo del Monte, Sasso di Castalda, Vaglio di Basilicata, in provincia di Potenza, e Tricarico in provincia di Matera. Il Comune più grande è Lavello, con 13.590 abitanti. Complessivamente nei Comuni in cui si rinnovano le amministrazioni la popolazione residente è sfiore le 50.000 unità. In particolare (come del resto la maggior parte dei municipi lucani) al voto anche micro-Comuni con popolazione inferiore a duemila e mille abitanti in cui non si arresta la tendenza allo spopolamento demografico. (Fonte: Il Quotidiano del Sud). La data non è stata ancora fissata

Exit mobile version