
Sono stati numerosi, negli ultimi giorni, i controlli messi in campo dai Carabinieri della Compagnia di Lagonegro, particolarmente sul territorio di Maratea, dove sono state portate a termine diverse operazioni. Tra le attività più importanti dei Carabinieri, guidati dal capitano Salvatore Basilicata, da poco insediatosi, spicca una denuncia nei confronti di un uomo di Maratea, con precedenti penali, deferito alla Procura della Repubblica di Lagonegro per violazioni delle norme ambientali. L’uomo, infatti, ha danneggiato un fondo stradale, mentre stava effettuando dei lavori con un escavatore. Ha causato danni ad una strada privata e per questo è stato denunciato. Sempre a Maratea, i militari hanno fatto un controllo e una perquisizione all’interno di una sala scommesse, riscontrando alcune violazioni amministrative e comminando sanzioni per circa 1300 euro. Il capitano Basilicata ha disposto anche controlli anche in cinque casolari abbandonati, quattro perquisizioni personali e una domiciliare, oltre ad altre quattro su autoveicoli, con esito negativo, nell’ambito di mirati controlli per prevenire il traffico e l’uso di sostanze stupefacenti. Sia nel centro abitato di Maratea che sulla “Strada Statale 18”, i militari dell’Arma hanno controllato una trentina di mezzi. Di questi, due sono stati posti sotto sequestro perché sprovvisti della copertura assicurativa. Una cinquantina le persone identificate durante i controlli. I controlli sono stati fatti con il supporto del Nucleo Cinofili Carabinieri di Tito.
Claudio Buono