Il progetto di digitalizzazione dei borghi lucani sarà presentato domani, 25 settembre, al Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamisteanu”
Valorizzare i borghi lucani si può anche grazie all’aiuto della tecnologia. Pare stridere un po’ la lentezza dei nostri borghi, dove il tempo sembra essersi fermato, con la realizzazione di un progetto
Il museo virtuale non sostituirà una visita reale, ma ne stimolerà il desiderio e la curiosità. Un elemento essenziale del progetto riguarda il coinvolgimento dei principali stakeholder territoriali. Per migliorare la capacità attrattiva di ogni singola realtà comunale è necessaria la collaborazione di tutti: privati cittadini, associazioni di promozione del territorio, entità ecclesiastiche. A tal fine gli ideatori del progetto hanno deciso di organizzare una Conference di presentazione a cui interverranno esponenti delle istituzioni culturali più importanti della Basilicata, Sindaci e amministratori. L’appuntamento è per il prossimo 25 settembre a partire dalle ore 18.00 presso il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamisteanu”, con sede nel cuore del centro storico di Potenza, al Palazzo Loffredo. Per rispettare le normative anti Covid-19 l’accesso alla sala potrà essere consentito ad un numero limitato di partecipanti.