La Basilicata in prima serata su Raiuno. Andrà in onda il 3 aprile, alle 21.30, su Raiuno il film “Il meglio di te” di Fabrizio Maria Cortese, con Maria Grazia Cucinotta e Vincent Riotta. Lo scenario della storia raccontata si snoda tra Potenza, Brindisi di Montagna, Tricarico, Pignola, Satriano di Lucania, Tricarico e Maratea.
“Il meglio di te” – uscito nelle sale cinematografiche il 9 novembre 2023 e distribuito da Adler Entertainment – racconta di una storia d’amore che riannoda i suoi fili dopo un lungo distacco. Il fulcro della vicenda sono Antonio (Vincent Riotta) e Nicole (Maria Grazia Cucinotta), una coppia che si riavvicina mettendo da parte rabbia e risentimento del passato. Il brano originale che dà il titolo al film è di Giusy Ferreri.
Anche se la trama del film si sviluppa in un luogo indefinito, la Basilicata è riconoscibile, messa a fuoco dal regista, letteralmente folgorato dalla bellezza del territorio: “Non conoscevo questi luoghi – dice Fabrizio Maria Cortese – sono di uno splendore unico. Vorrei tanto poter tornare a girare qui un altro mio lavoro cinematografico”. Gli fa da eco Maria Grazia Cucinotta: “Grazie a questo film – evidenzia l’attrice – ho scoperto dei luoghi meravigliosi, dai boschi incantati di Rifreddo a tutti i borghi che hanno ospitato le riprese. La Basilicata si è rivelata un luogo pieno di sorprese e persone con un cuore grande che ti lasciano il vuoto quando parti”.
Commenti che testimoniano come il connubio tra cinema e promozione del territorio sia vincente. Lo sottolinea il Ceo di Sirio Studios, Angelo Viggiano: “Il cinema ha da sempre svolto un ruolo significativo nella promozione del territorio, sia a livello locale che internazionale. Grazie alla magia delle pellicole, gli spettatori possono essere trasportati in luoghi fantastici e suggestivi, permettendo loro di immergersi completamente nella cultura e nell’atmosfera di un determinato luogo. Grazie alla sua capacità di emozionare, coinvolgere e portare alla luce le peculiarità di un territorio, il cinema può davvero essere un valido strumento di promozione e valorizzazione delle risorse locali”.