Ruoti protagonista a Casa Sanremo con il suo messaggio di pace

Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra note e sogni che si intrecciano sul palco dell’Ariston, il Comune di Ruoti ha brillato con la sua voce autentica, portando a Buongiorno Sanremo un messaggio di pace che trascende confini e distanze.

Ruoti non è solo un piccolo gioiello incastonato tra le colline lucane, un luogo di straordinaria bellezza naturale e di storia millenaria. È soprattutto una comunità che crede nella forza della cultura, della musica e della solidarietà come strumenti di dialogo e cambiamento. E lo ha dimostrato ancora una volta con la sua presenza alla prestigiosa cornice di Casa Sanremo, suggellando il proprio impegno con un gesto simbolico e potente.

Dopo l’incontro con il Santo Padre in Vaticano, un momento di straordinaria importanza ha suggellato il valore della missione di Ruoti: Papa Francesco ha firmato lo spartito di “Sogno di Pace”, il brano realizzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Michele Carlucci, trasformandolo in un simbolo tangibile di speranza e fratellanza universale. Un gesto che ha dato ancora più forza al cammino intrapreso dalla comunità ruotese, rafforzando il legame tra musica, spiritualità e impegno civile.

A conferma di questa visione, il Comune ha scelto di onorare tre figure di spicco: il dott. Vincenzo Russolillo, la dott.ssa Grazia Serra e il dott. Savino Zaba, conferendo loro il ruolo di Ambassador di Ruoti per la Pace, riconoscendoli come autentici interpreti dei valori di cultura, comunicazione e musica.

Sanremo è emozione, è arte che unisce, è una sinfonia di voci che raccontano il nostro tempo. Ruoti ha saputo inserirsi in questa melodia con eleganza e significato, ricordandoci che la pace non è solo un’idea, ma un’azione che nasce dal cuore e si diffonde nel mondo, nota dopo nota.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *