Sabato 10 febbraio, alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare in Piazza Plebiscito, l’associazione “Circolo il Picchio” si farà promotrice dell’iniziativa “Io ricordo”, al fine di non dimenticare i tanti istriani e dalmati (ma non solo…) barbaramente massacrati nel secondo dopoguerra dalle truppe titine. “L’iniziativa ha lo scopo di celebrare degnamente i nostri connazionali, che pagarono con il sangue la loro unica colpa di essere italiani. L’identità di un popolo passa anche attraverso il ricordo di coloro i quali hanno combattuto per essa”, dichiara Giovanni Russo, presidente del Circolo, che aggiunge: “La speranza che tale iniziativa sia di esempio a chi spera ancora di servirsi degli eccidi per la propria retorica. I martiri per ideale o patriottismo, credo religioso o politico, in quanto tali, devono essere rispettati tutti, a prescindere della casacca vestita. Il rispetto dei defunti dovrebbe essere intrinseco nella morale umana”. A presiedere il convegno sarà il rinomato professore Luigi Bottiglieri, già docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Potenza, la sua puntigliosa ricerca storica, pregio e tesoro per i lucani e l’Italia tutta, sarà illustrata durante il convegno. È doveroso dar merito alle tante istituzioni che al giorno d’oggi celebrano tale data, nel ricordo degli errori passati è possibile creare un futuro migliore per quelli che verranno.
comunicato stampa
Circolo il Picchio